Enrico Prenesti
“Pianeta apprendimento. Atlante per imparare a imparare”
Editore Impremix, novembre 2020
Il saggio “Pianeta apprendimento. Atlante per imparare a imparare” di Enrico Prenesti, docente dell’Università di Torino e collaboratore di Spinlab Academy, è appena uscito con l’editore Impremix. Si tratta di un agile manuale di 200 pagine, con apposito progetto grafico, che guida il lettore in un viaggio interiore alla scoperta del proprio modo di apprendere (basato principalmente su inclinazioni e su imprinting) e di come migliorarlo.
Oltre a una presentazione delle classiche teorie psicopedagogiche sviluppate nel tempo sull’apprendimento, affronta il tema con le chiavi della neurochimica, della neurobiologia, della neurolinguistica e con quelle del life coaching ontologico, che attinge in larga parte il suo metodo di promozione dell’autosviluppo dagli assunti della filosofia costruttivista, dalla quale discende il costruttivismo come approccio all’insegnamento. Un’analisi dei comuni ostacoli all’apprendimento aiuta a focalizzare le potenziali difficoltà che possono incontrarsi quando ci si trova ingaggiati in compiti che destabilizzano le conoscenze attuali e richiamano fatica in difetto di motivazione intrinseca.
Il testo è organizzato per rispondere alle domande cruciali come, cosa, perché, quando, dove che permettono una razionalizzazione utile a squadrare il tema dell’apprendimento da vari lati e da varie tipologie di lettore:
- dal docente, al formatore, all’educatore, allo studente, al manager, all’imprenditore, al genitore.
Il lavoro è pensato a supporto di chiunque sia intenzionato a comprendere e migliorare il suo rapporto con lo studio, con l’apprendimento, con le novità e con le sfide.
Al sito web:
https://www.impremix.it/prodotto/pianeta-apprendimento/
è disponibile un file scaricabile con pagine di anteprima