Nel 2015 le Nazioni Unite pianificano 17 obiettivi ai quali giungere entro il 2030: si tratta di traguardi che portano le comunità, le imprese, le organizzazioni in genere e i singoli a riflettere sul fatto che le risorse del pianeta Terra non sono infinite e che l’essere umano ha il dovere non solo di tutelare per le future generazioni quello che ha ricevuto in eredità, ma anche di lavorare per il miglioramento della qualità della vita di tutti gli esseri viventi.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:
L’iniziativa formativa di Spin Lab, in collaborazione con SAA – School of Management e con il patrocinio di LAVAZZA, è progettata per manager, professionisti e tutti coloro che abbiano intenzione, avendo conseguito un titolo di studio almeno di primo livello, di aumentare le proprie conoscenze sul tema dello sviluppo sostenibile, sulle sue applicazioni, sui dettami in merito delle Nazioni Unite e sulla sua comunicazione al pubblico.
Il corso è pensato per chi lavora e si sviluppa con formula part time: 7 mezze giornate di lezioni frontale e la disponibilità di concludere la propria formazione attraverso l’utilizzo di una piattaforma online.
I MODULI:
Le lezioni frontali sono erogate sui temi più attuali e di maggior importanza in termini dello sviluppo dei Sustainable Development Goals, così come segue:
- Prima giornata: Sostenibilità: le aree di azione per l’azienda
- Seconda giornata: Comunicazione della sostenibilità e reporting integrato
- Terza giornata: Sviluppo sostenibile e impatto sul territorio
- Quarta giornata: L’azienda e il welfare
- Quinta giornata: Organizzazioni e creazione di nuove value chain
- Sesta giornata: La cittadinanza dell’azienda
- Settimana giornata: Innovazione sostenibile e smart cities
QUANDO E DOVE:
Il corso si terrà alla SAA – School of Management, Via Ventimiglia 115, 10126 Torino.
Lezioni frontali: da sabato 20 ottobre a sabato 17 dicembre ore 9.00-14.00
Partecipazione attiva sulla piattaforma online: dall’inizio del corso fino a marzo 2019.
SCARICA LA BROCHURE
Spin lab presentazione SDGs site3
ISCRIZIONI FINO A MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE TRAMITE IL LINK: https://goo.gl/forms/cs1zJkDAEx3yE9K53
CONTATTACI PER OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PER UN COLLOQUIO DI APPROFONDIMENTO: