Corso di facilitazione all’apprendimento
Il corso intende portare agli studenti elementi di life coaching e di neuroscienze per aumentare la consapevolezza sui meccanismi che guidano l’apprendimento.
Il fine del corso è quello di condurre gli studenti a migliorare il loro rapporto con lo studio, così da riuscire a potenziare la prestazione sviluppando un orientamento al risultato e una mentalità di crescita entro un percorso di sviluppo di conoscenza, di autoconoscenza e di autoregolazione.
Alla base dei principi sui quali il corso si fonda c’è la definizione di lean thinking (letteralmente, pensiero snello), ovvero una mentalità che intende il lavoro (o lo studio) come un’attività indirizzata alla trasformazione di materie prime per la produzione di valore.
Con questo spirito si apprende, perché il risultato di un intervento formativo non è solo l’apprendimento di nozioni o di pratiche, né la sola competenza riguardo a un particolare saper fare.
Il risultato della formazione è una nuova forma della persona, un suo nuovo modo di essere, di vedere se stessa e il mondo!
Dove: SAA – School of Management, Via Ventimiglia 115, 10126 Torino.
Quota di iscrizione: (10 ore di lezione e disponibilità di scaricare i materiali di studio e di approfondimento dal sito web dedicato Spin Lab): 100 euro + Iva.
Modalità di erogazione: n. 5 lezioni frontali dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Quando: mercoledì 26 giugno 2019; martedì 2 luglio 2019 giovedì 4 luglio 2019; martedì 9 luglio 2019; giovedì 11 luglio 2019.
Docente di riferimento: prof. Enrico Prenesti, docente universitario (Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Torino) e life coach ontologico.
Frequenza: consegna di attestato di frequenza SAA e Spin Lab.
SCARICA LA BROCHURE
Spin lab presentazione obiettivo apprendimento_site_2
CONTATTACI PER OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ACCEDERE AL MODULO DI ISCRIZIONE: