Un focus sulla sostenibilità

L’idea su cui si basa Spin Lab scaturisce da un’esigenza emersa dopo alcuni anni di ricerca sui temi della sostenibilità, sulla responsabilità di impresa, sull’etica e sulla scelta degli strumenti di comunicazione migliori per diffonderne il messaggio, considerando che la scelta di come, con quali strumenti e con quale frequenza comunicare l’impegno di responsabilità di impresa (CR), di sostenibilità ed etica d’impresa, costituisce, a oggi, un “imbarazzo manageriale”.

Si parla di integrazione di tutti gli sforzi di sostenibilità che, ad oggi, trasversalmente influenza tutte le pratiche delle realtà organizzate.

Il modello teorico di CR è applicato nella pratica delle imprese attraverso un processo di disseminazione, grazie all’operato di Spin Lab.

Le problematiche legate al concetto di sostenibilità cui Spin Lab intende dare risposta possono riassumersi come segue:

  • Analisi e applicazione pratica delle indicazioni degli obiettivi della sostenibilità fissati dalle Nazioni Unite;
  • Necessità di redazione del bilancio di sostenibilità:
  • Studi e analisi delle relazioni tra impresa e territorio per aumentare la competitività, considerando pratiche innovative;
  • Necessità di formazione manageriale.